Campeggio
Villaggio Camping Costa del Mito
Via Torracca snc Palinuro, 84066 Caprioli, Pisciotta, Italia
Basterebbe solo ricordare la Baia di Capo Palinuro
per rasserenare le famiglie e aggiungere il Villaggio Camping Costa del Mito
nel personale taccuino delle opportunità di vacanza da non lasciarsi scappare.
Ma in realtà, anche se si affaccia direttamente sul mare e si trova nel
cuore del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, tra ulivi secolari,
querce e pini d’Aleppo, il Villaggio 3 stelle sulla costa salernitana a
Pisciotta non intende affatto vivere di rendita.
Altrimenti non metterebbe in mostra una cucina campana da
leccarsi i baffi (che poi non ci sono, come nel caso dei bambini), una spiaggia
attrezzata per rispondere ai desideri delle mamme e dei papà, un mini club per
i piccoli ospiti e le loro giornate di giochi e attività di gruppo. Senza dimenticare
e, anzi, sottolineandolo più e più volte, le gite in barca per visitare
grotte e baie.
È allora questo il posto ideale sulla costa di Palinuro per
cercare una vacanza rilassante e divertente in famiglia? Sì, ma non solo,
perché il Villaggio Camping Costa del Mito racconta anche di storie di amicizie
nate qui in tenera età e consolidate nel tempo, dall’adolescenza fino alla
maturità. Dei primi approcci con gli sport sulla spiaggia dei bambini, di una darsena
naturale ideale per i più piccoli per muoversi in libertà grazie alla
presenza di una strategica scogliera protettiva e di continue opportunità di
crescita, di scoperta e di conoscenza. All’interno di questa struttura il
Cenotafio di Palinuro, “fedele nocchiero di Enea”, e la maestosità delle
piante di ulivo di specie pisciottana sono tesori desiderosi di essere
ammirati.
E a dimostrazione di come questo Villaggio faccia
terribilmente sul serio nel fare stare bene tutti gli ospiti (tutti, piccoli e
grandi), ecco il ristorante e la pizzeria, naturalmente con vista mare, che
sfornano a ripetizione piatti tipici cilentani e nazionali nel segno
della cucina mediterranea. Quella che piace a tutti, senza differenze di età e
di provenienza, e non a caso riconosciuta Patrimonio culturale immateriale dell’umanità
dall’Unesco.
Ma poi ci sono i tre bar, di cui uno sulla spiaggia, un
mini-market per le piccole esigenze quotidiane e tante piccole trovate per una
vacanza senza pensieri. L’area spettacoli – sempre con vista mare, costante di
questo Villaggio -, il parco giochi per bambini, il mini club e l’animazione
sotto il sole e sotto le stelle sono invece i segni di attenzione per i
protagonisti della vacanza. Quelli per cui, in fin dei conti, si sceglie il
posto migliore per andare in vacanza.
Attrezzato con piazzole vista mare e ombreggiate da ulivi
secolari per tende, roulotte e camper con servizi igienici centralizzati,
energia elettrica e posto auto, la struttura digrada verso il mare (Bandiera
Blu e Vela di Legambiente, non dimentichiamolo) e gli alloggi sono posizionati
su terrazzamenti panoramici e ombreggiati. Propone anche bungalow in
muratura e in legno, attrezzati di angolo cottura, frigorifero, ventilatore
a pale o a parete e bagno interno con doccia. E poi, camere da due a quattro
posti letto, tutte con vista mare e terrazzino esterno panoramico. Nulla è
insomma lasciato al caso, altrimenti che gusto ci sarebbe a ricevere
apprezzamenti dai suoi ospiti?
E poi, dove se non qui, ammirare il più grande e antico
ulivo del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano? Antico è dir poco
perché la sua età è stimata in oltre duemila anni. Ma che qui si respiri
un’aria speciale è dimostrato dall’ulivo curcato, così chiamato per la
forma distesa del suo tronco. Anziché puntare il cielo si è adagiato sul suolo.
Ci piace credere che abbia deciso di rilassarsi, come del resto fanno gli
ospiti del Villaggio.
Ma guai a rimanere chiusi nel Villaggio anche se ci
sarebbero tutte le ragioni. Gli ospiti possono infatti visitare le bellezze del
Parco nazionale del Cilento, Capri, Pompei e Paestum. Così come
partecipare a gite in barca in direzione grotta azzurra di Palinuro, Baia del
Buon Dormire, Baia degli Infreschi a Marina di Camerota. Ogni minima differenza
tra queste baie rimarrà ben impressa nel cuore perché il promontorio di Capo
Palinuro e il parco marino della Costa degli Infreschi brillano per personalità
e per uno spiccato gusto del bello. A volerla dire proprio tutta, a poca
distanza dal Villaggio Camping Costa del Mito c’è un maneggio dove fare passeggiate
a cavallo e seguire lezioni di equitazione. Ecco, una volta tornati a casa
al termine della vacanza, i più piccoli (ma anche i più grandi, perché no)
avranno un’altra passione da coltivare. Perché per le escursioni subacquee nei
siti sottomarini di Capo Palinuro occorre attendere l’estate successiva.
Servizi
Parcheggio
Bar
Ristorante
Spazio per seminari
Navette per l'aeroporto e la stazione
Accesso a Internet
Cucina disponibile
Accreditamento per i giovani e lo sport
Parcheggio autobus
Solo gestione non vincolata
Cucina privata
Bagno in camera da letto
Ristorante partner
Tipo di destinazione
Sul mare
Tipo di struttura
Campeggio
Numero di stanze
75
Fascia di prezzo
10,00 € - 100,00 € per persona e per notte